Farina di riso: come usarla in cucina e per la bellezza

Pubblicato il 26/09/19
Tempo di lettura: 1 minuti
Piatto di biscotti con gocce di cioccolato

La farina di riso, che si ottiene macinando i chicchi di riso grezzo, può essere di due tipi:

 

    \
  • \

    farina bianca di riso, più delicata, adatta a essere mescolata anche con altri tipi di farina;

    \
  • \
  • \

    farina integrale di riso, dal gusto più intenso.

    \

 

Le proprietà nutrizionali della farina di riso sono non presentano in realtà grandi benefici: una moderata quantità di proteine e fibre è compensata dalla ricchezza di minerali come potassio e fosforo. Il più grande vantaggio della farina di riso è quello di essere completamente priva di glutine e quindi adatta alla dieta per celiaci.

 

Farina di riso: gli usi in cucina

La farina di riso è tipicamente usata in ricette di pasticceria come addensante; ma possiamo impiegarla anche per preparare biscotti, muffin o torte, ma anche gnocchi o pizza (aggiungendo però del bicarbonato di sodio in tutte le ricette che prevedono lievitazione). Si combina particolarmente bene con la farina di grano saraceno.

Un piccolo trucco per fare una pastella croccante per il fritto? Preparate la pastella con farina di riso anziché con la comune farina di grano!

 

Consigli di bellezza fai da te con la farina di riso

La farina di riso può diventare anche un ottimo alleato della bellezza. Scopriamone alcuni usi cosemetici!

 

    \
  • \

    Maschera alla farina di riso per pelle grassa: Mescolate 6 cucchiai di farina di riso e 4 di succo di limone, applicate sul viso e lasciate agire per 20 minuti, poi risciacquate con acqua tiepida.

    \
  • \
  • \

    Farina di riso contro il sudore: la farina di riso assorbe naturalmente il sudore della pelle. Provate a usarla sotto le ascelle dopo la doccia, al posto del borotalco!

    \
  • \
  • \

    Lavare i capelli con farina di ceci e farina di riso: mescolate 1 cucchiaio di farina di riso e 2 di farina di ceci (oppure 1 e 1 se hai i capelli corti) con acqua tiepida, in modo da ottenere un composto piuttosto liquido da usare come se fosse uno shampoo. Massaggiate bene il cuoio capelluto e poi risciacquate accuratamente.

    \

 

 

 

 

 

Foto di Luisella Planeta Leoni da Pixabay