Frappè: trucchi e segreti

Pubblicato il 14/05/20
Tempo di lettura: 1 minuti
Frullato di fragole

Arrivano i primi caldi e si ridesta la voglia di bevande fresche e gustose per fare il pieno di energia. La merenda preferita in questa stagione è per molti il frappè: un delizioso frullato di latte e frutta fresca, oppure di latte e gelato, nutriente e dissetante.

 

Come preparare il frappè

Gli ingredienti per il frappè sono pochi e semplici: bastano un frullatore, latte scremato, cubetti di ghiaccio, la frutta fresca preferita e un po’ di zucchero a piacere. In alternativa, al posto della frutta e dei ghiaccioli, si può usare il gelato (in questo caso non serve aggiungere lo zucchero). Le proporzioni degli ingredienti per il frappè possono variare in base al gusto personale: più frutta o più gelato userete, più il frappè sarà denso. Indicativamente, il peso della frutta deve essere il doppio di quello del latte.

Dopo aver frullato tutto per 5 minuti alla massima potenza, il frappè è pronto per essere versato nei bicchieri. A piacimento, potrete decorarlo con golose scaglie di cioccolato o granella di nocciole.

 

Il frappè perfetto: 5 consigli

Per preparare un frappè davvero a regola d’arte, proviamo a seguire questi 5 consigli per il frappè perfetto!

    \
  1. \

    Consigli frappè: il latte. Il latte usato per il frappè deve essere rigorosamente latte scremato.

    \
  2. \
  3. \

    Consigli frappè: la frutta. Fragole, banane, albicocche… non c’è che l’imbarazzo della scelta. Ma la frutta per il frappè deve essere sempre ben matura e non ammaccata.

    \
  4. \
  5. \

    Consigli frappè: il gelato. Se preparate il frappè con il gelato, utilizzate del buon gelato artigianale, più denso e corposo. Se invece userete il gelato industriale, ricordate che questo è più liquido, quindi riducete un po’ la dose di latte.

    \
  6. \
  7. \

    Consigli frappè: la temperatura. Tutti gli ingredienti del frappè devono essere rigorosamente freddi: solo così monteranno bene. Mettete il latte e la frutta in frigorifero prima di preparare il frappè.

    \
  8. \
  9. \

    Consigli frappè: la prova della cannuccia. In un frappè perfetto, la cannuccia rimane in piedi una volta infilata nel bicchiere. Tuttavia, niente vieta di aggiungere un po’ di latte se preferite un frappè più liquido.

    \

 

 

Foto di Nina Myrheim da Pixabay