Glitter per un look di capodanno “scintillante”

Pubblicato il 30/12/19
Tempo di lettura: 2 minuti
Donna elegante con trucco dorato

Volete stupire tutti per il cenone dell’ultimo dell’anno con un look veramente luminoso?

Il glitter (ossia i “brillantini”) è quello che ci vuole, non solo sull’abito, ma anche nel trucco e… sui capelli. Vediamo come!

 

Glitter nel trucco

Il modo più semplice di rendere scintillante il make up è quello di usare ombretti o rossetti con effetto glitter: si va sul sicuro con un risultato sobrio e raffinato.

Ma si può anche “osare” di più. L’importante è scegliere sempre glitter dalla texture e dalle dimensioni piuttosto contenute, per non appesantire troppo il risultato finale, e che siano tridimensionali, in modo da cambiare colore e luce a seconda di come li si osserva. Ecco qualche idea:

    \
  • \

    glitter per gli occhi: bastano del glitter in polvere, un pennello piatto e della colla per glitter. Scegliamo un colore neutro, che si armonizzi con il resto del trucco e con la nostra carnagione. Il punto più luminoso dovrà partire dall’interno dell’occhio, quello più scuro invece starà alla base esterna. Un altro importante punto luce sarà l’esterno dell’occhio sotto le sopracciglia;

    \
  • \
  • \

    eyeliner in glitter: l’effetto è raffinatissimo. Ricordiamo comunque che, se usate le lenti a contatto, è bene non esagerare con il glitter per occhi, per non rischiare che i corpuscoli possano penetrare sotto la lente;

    \
  • \
  • \

    talco con glitter: se il nostro vestito prevede un bel décolleté, perché non illuminarlo con i brillantini? Sta a voi decidere quanto osare. Un’ottima soluzione, raffinata e molto chic, è appunto quella del talco con i brillantini!

    \

 

Glitter sui capelli: 5 idee

Il tocco di luminosità dato dal glitter sui capelli può essere raffinatamente chic oppure dichiaratamente appariscente, per chi vuole stupire. La moda del glitter hair trova nel periodo delle feste uno dei momenti di migliore espressione. Potremo scegliere fra diversi tipi di glitter per capelli: esistono il glitter spray o il gel glitterato, ma anche brillantini da cospargere sulla chioma.

Ecco dunque 5 idee per usare il glitter per capelli, da un tocco luminoso appena accennato a uno sfavillìo di luci!

    \
  1. glitter sulla scriminatura: è una “evoluzione” del glitter nato per coprire la ricrescita (e può comunque servire anche a questo, all’ultimo momento), molto raffinato e chic;
  2. \
  3. glitter spray sulle punte: altra alternativa delicata ed elegante;
  4. \
  5. glitter sull’elastico che ferma la coda: per chi ama farsi notare!
  6. \
  7. glitter sulla treccia: può coprire l’intera treccia, e sicuramente non passerà inosservato, oppure essere distribuito in piccole righe sottili per tutta la lunghezza oppure solo all’estremità;
  8. \
  9. glitter sui capelli rasati: se abbiamo scelto un taglio un po’ “pazzo”, come l’undercut (capelli rasati alla base e più lunghi sopra la testa) o il sidecut (capelli rasati su un lato), illuminare il lato scoperto con il glitter è un’acconciatura di sicuro effetto!

Buon capodanno a tutti!

 

 

 

Foto di Irina Gromovataya da Pixabay