Morbido e caldo: il pile

Pubblicato il 02/11/19
Tempo di lettura: 1 minuti
Bambina con treccia

Caldo, morbido, coloratissimo, il pile è un tessuto sintetico amato da tutti per la sua praticità e comodità.

Ma come si produce questo tessuto e quali sono pregi e difetti del pile?

 

La storia del pile… e del suo nome

Il pile ha appena compiuto… 40 anni! È del 1979, infatti, la nascita del marchio polartec, registrato da una ditta americana per denominare un nuovo “tessuto” sintetico realizzato a partire dal poliestere. Nei paesi di lingua anglosassone, il pile si chiama infatti polar fleece, oppure semplicemente fleece. L’italiano invece ha adottato per questo referente un’altra parola inglese, pile appunto, che ha numerosi significati e può indicare anche una caratteristica di un tessuto (una morbidezza tipica di alcuni tessuti come il velluto o la felpa), ma non il tessuto in sé (quindi non fate l’errore, nei paesi anglosassoni, di chiedere un “pile” entrando in un negozio di abbigliamento o articoli sportivi!).

Vantaggi e svantaggi del pile

Caldissimo, morbido, leggero. Si lava in lavatrice. Asciuga velocemente. Non si restringe. Non deve essere stirato. Pur essendo una fibra sintetica, brucia senza prendere fuoco. Tutti questi vantaggi del pile superano abbondantemente i suoi svantaggi, che dal punto di vista dell’uso sono essenzialmente due: non ripara dal vento e non è impermeabile.

Cerchiamo inoltre di preferire sempre il pile che non fa i “pallini” dopo alcuni lavaggi: questo pile di migliore qualità è detto “no pill” o “anti-pilling”.

Come lavare il pile

Per lavare il pile, è sufficiente impostare la temperatura sui 30° C (non superare mai i 40° C), con una centrifuga a bassi giri. Evitare l’ammorbidente e la candeggina e non stirare (sarebbe bene anche fare a meno dell’asciugatrice, visto che comunque il pile si asciuga molto velocemente).

Il pile è ecologico?

Alcune aziende oggi producono il pile dalle bottiglie di plastica riciclate, quindi in tal senso il pile è un tessuto che presenta grandi vantaggi. Il “difetto” del pile dal punto di vista ecologico è il rilascio di microfibre di poliestere e acrilico durante il lavaggio, che possono inquinare le acque.

 

 

 

 

Foto di cocoparisienne da Pixabay