Non solo dessert: le fragole

Pubblicato il 20/04/19
Tempo di lettura: 1 minuti
Secchio di fragole

Tra i frutti di stagione primaverili, le fragole sono uno dei più amati per la loro bontà e per la colorata allegria che portano in tavola. Inoltre, sono anche un frutto salutare: con solo 33 calorie per 100 grammi (fornite soprattutto dalla loro… dolcezza), è facilissimo preparare in ogni momento un goloso dessert light alle fragole, per esempio sostituendo la “classica” panna montata con 250 grammi di ricotta light mescolati con un cucchiaio di zucchero a velo fino a ottenere una mousse.

Ricche di potassio e vitamina C, le fragole sono anche un prezioso aiuto per combattere la ritenzione idrica.

 

Come conservare le fragole

Un frutto così prezioso è anche delicato: se acquistiamo le fragole in vaschette di plastica, una volta a casa togliamole dalla vaschetta e disponiamole in una scodella abbastanza grande perché non siano sovrapposte. Se vediamo una fragola leggermente ammaccata o con un principio di muffa, togliamola subito per evitare che contamini anche le altre. È comunque indispensabile consumare le fragole fresche, a pochi giorni dall’acquisto.

In alternativa, possiamo surgelare le fragole (ma a quel punto dovremo usarle poi in preparazioni cotte) oppure preparare una farina di fragole, tagliando le fragole a fettine e facendole essicare in forno a 50° C fino a che non saranno completamente prosciugate. Le fragole essiccate possono essere conservate in un contenitore ermetico e aggiunte ai vostri dolci (a pezzetti o tritate).

 

Ricette salate con le fragole

Anche se sono le classiche protagoniste dei dessert estivi, vale la pena di provare le fragole in ricette salate. Un classico è il risotto alle fragole: dopo aver preparato la classica base del risotto, (soffritto di scalogno, tostatura del riso, sfumatura con il vino bianco da lasciar evaporare e, quindi, aggiunta a poco a poco del brodo vegetale caldo), basterà aggiungere le fragole a metà cottura, tagliate a pezzetti, e infine mantecare con un po’ di formaggio caprino.

L’abbinamento di fragole e formaggi è un’altra soluzione vincente per un antipasto veloce alle fragole: bastano una base di pane o crackers, formaggio caprino spalmabile, fragole e qualche goccia di aceto balsamico!