Tagliare i capelli ai bambini: consigli utili

Pubblicato il 14/12/20
Tempo di lettura: 2 minuti
Parrucchiera taglia i capelli ad una bambina bionda

Tagliare i capelli ai bambini: consigli utili

Tagliare i capelli a un bambino, soprattutto se è la prima volta, può essere complicato e allo stesso tempo emotivamente impegnativo. Non a caso la prima ciocca viene solitamente conservata dalle mamme, custodendo quel piccolo ricciolino insieme alle cose più care del proprio bambino.

In estate però non si può fare a meno di un bel taglio: i capelli lunghi, soprattutto per i maschietti, possono diventare fastidiosi, e contribuire a generare copiose sudate soprattutto durante il sonno.

Tagliare i capelli ai bambini in questo periodo dunque può essere per loro di grande sollievo, ma come fare?

Innanzitutto, l’occorrente:

  • \
  • Un ambiente illuminato

  • \
  • Un seggiolone dove far accomodare il bambino

  • \
  • Un asciugamano da mettere sulle sue spalle

  • \
  • Un paio di forbici da parrucchiere o una macchinetta

  • \
  • Un pettine

  • \
  • Una spazzola morbida per spolverare i capelli tagliati dalla nuca e dal viso del bambino

  • \
  • Un televisore acceso con cui far distrarre il bambino e aiutarci a fargli tenere la testa ferma

  • \
  • Una doccia/vasca in cui infilare il bambino dopo aver completato il taglio, eliminando subito i residui di capelli che possono irritare la pelle

E ora iniziamo

Fate lo shampoo al bimbo e, dopo averlo posizionato sul seggiolone con l’asciugamano sulle spalle, iniziate a pettinare i capelli bagnati partendo dalla parte posteriore della testa. Separate le ciocche in verticale, prendetele tra le dita e iniziate a tagliare in modo da vedere bene la quantità di capelli che state tagliando, con le forbici sempre parallele rispetto alla testa. Man mano che si sale verso la parte superiore della testa, lasciate i capelli un po’ più lunghi. Per evitare di tagliare troppo i capelli, tenete presente che quando saranno asciutti si accorceranno ulteriormente di circa 1 centimetro.

Continuate a tagliare fino a raggiungere la lunghezza desiderata, senza preoccuparvi troppo dello stile: la cosa importante è accorciarli, soprattutto sulla fronte e sulla nuca, e adottare nel frattempo tutti gli stratagemmi possibili per tenere tranquillo il bambino, altrimenti il taglio potrebbe rivelarsi un’esperienza piuttosto traumatizzante sia per i genitori che per il bambino!

Per tagliare i capelli ai maschietti una buona soluzione può essere l’uso della macchinetta: uno strumento sicuramente più veloce delle forbici, anche se l’attenzione da prestare dovrà essere la stessa, per evitare di far male al bambino.

In questo caso il taglio si fa a capelli asciutti, per capire meglio qual è la giusta lunghezza da tagliare. Per procedere, impostate la lama a seconda del taglio che volete ottenere e partite dalla nuca, salendo verso l’alto e tagliando in direzione inversa alla crescita, in modo che il pettinino della macchinetta possa prenderli tutti tagliando uniformemente. Passate poi sui lati e infine al centro della testa, mentre vicino alle orecchie è meglio utilizzare le forbici, per evitare che il bambino possa farsi male muovendosi all'improvviso.

Ora che sapete come tagliare i capelli ai bambini non vi resta che armarvi di pazienza, arti persuasive e…provare. In bocca al lupo!